
FAMIGLIA
MINORI
TUTELA DELLA PERSONA
EREDITA’ E SUCCESSIONI
SETTORI
SEPARAZIONI & DIVORZI
-
Separazioni
-
Divorzi
-
Negoziazioni Assistite
-
Cessazione di unioni civili
-
Affidamento dei figli
-
Mantenimento
-
Assegnazione casa familiare
-
Diritto di visita del genitore non collocatario e dei nonni
-
Limitazione della capacità genitoriale
-
Decadenza dalla responsabilità genitoriale
-
Riconoscimento e Disconoscimento Paternità/Maternità
-
Alimenti
-
Adozioni
MINORI
-
Vittime di abusi e violenze sessuali
-
Pedopornografia
-
Cyberbullismo
-
Violenza Assistita
-
Reati commessi da minori
IMMIGRAZIONE
-
Clandestini
-
Espulsioni
-
Diritto di cittadinanza
-
Permessi di soggiorno
-
Ricongiungimenti familiari
-
Richieste di asilo
-
Cittadinanza
TUTELA DELLA PERSONA
-
Amministrazioni di sostegno
-
Interdizioni
-
Curatele
-
Tutele
-
Rettificazione del sesso
-
Discriminazioni sessuale
MALTRATTAMENTI IN FAMIGLIA
-
Violazione obblighi di assistenza familiare
-
Violenza domestica
-
Stalking
-
Stalking domestico
-
Sottrazione di minori
EREDITA' / CREDITI
-
Accettazioni o Rinunce all’eredità
-
Reversibilità pensioni ed integrazioni
-
Recupero T.F.R.
-
Dichiarazioni di successione
-
Quote spettanti al coniuge, ai figli ed agli altri parenti.
-
Divisione del patrimonio ereditario
-
Impugnazione del testamento
-
Donazioni e Legati
-
Questioni ereditarie
RECUPERO CREDITI
-
Recupero mantenimento non versato
-
Recupero crediti
-
Pignoramenti mobiliari, immobiliari
VALORI
La frase che ho ascoltato più di frequente è: “Avvocato, non ce la faccio più. Accetto qualsiasi condizione”.
È proprio nei momenti più difficili che bisogna tutelarsi perché siamo più vulnerabili. Con questo obiettivo il nostro Studio affianca il Cliente per offrirgli, con professionalità e riservatezza, soluzioni concrete mirate anche a valutare l’opportunità e la convenienza ad aderire o meno ad accordi giudiziari e transazioni.
Noi privilegiamo il contatto diretto con il Cliente, ma considerando l'attuale situazione e la possibilità di utilizzare nuove tecnologie per comunicare, il nostro Studio cerca di andare incontro alle esigenze di coloro che, per i più svariati motivi, non sono in grado o non hanno tempo di recarsi personalmente dall'avvocato.

CHI SIAMO

Avv. Sonia Maria COCCA
Titolare
Tutti hanno diritto a una buona difesa, anche chi è nella posizione più debole.
L'avvocato COCCA vanta un'esperienza ventennale nel Diritto Civile e Penale, con particolare riguardo verso i diritti della persona, dei minori e della famiglia.
Iscritta nell'elenco della Regione Piemonte degli avvocati abilitati ad assistere le donne vittime di violenza, sia in campo civile che penale. Dal 2002 è stata più volte Curatore Speciale del minore presso il Tribunale per i Minorenni del Piemonte e della Valle d'Aosta.
E' patrocinante innanzi le Supreme Corti Giurisdizionali Ordinarie e Speciali (Consiglio di Stato – Corte di Cassazione – Corte Costituzionale).
Laureata a pieni voti presso l'Università La Sapienza di Roma e abilitata all'esercizio della professione dal 1999, l'avvocato COCCA è iscritta all'Albo degli Avvocati di Torino ed appare anche nell’elenco dei difensori disponibili al Patrocinio a Spese dello Stato.
Iscrizioni:
-
Albo degli Avvocati Patrocinanti presso le Supreme Corti Giurisdizionali Ordinarie e Speciali (Consiglio di Stato – Corte di Cassazione – Corte Costituzionale).
-
Elenco della Regione Piemonte degli avvocati abilitati ad assistere le donne vittime di violenza, sia in campo civile che penale.
-
Elenco dei Curatori Speciali presso il Tribunale per i Minorenni del Piemonte e della Valle d'Aosta.
-
Elenco dei difensori disponibili al Patrocinio a Spese dello Stato.
Pro Bono
L'avvocato COCCA crede nell'importanza di costruire una società più equa. Per questo motivo da sempre si è impegnata nel mondo del volontariato, ricoprendo nel tempo vari ruoli:
-
Coordinatore Regionale dell'Associazione A.N.P.V.I. (Associazione Nazionale Privi della Vista e Ipovedenti).
-
Collaborazione nell'ambito del Progetto Display Station, iniziativa "Valorizzazione Occupabilità" dell'I.L.O. (United Nations International Labor Organization).
-
Collaborazione con C.I.S.S. di Chivasso (TO) per il progetto "Italiani e Stranieri: Informazioni e Territorio".
-
Consulenze legale presso lo Sportello Giustizia del Tribunale di Torino.
-
Servizio di consulenza legale nelle biblioteche di Torino, in collaborazione con il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati.
-
Organizzatrice e direttrice della mostra permanente "Le nostre ore", San Marco dei Cavoti (BN).
Altre attività
-
E’ stata Membro del comitato di redazione della rivista "La Pazienza" rassegna dell'Ordine degli Avvocati di Torino.
Dott.ssa JESSICA CANALI
COLLABORATRICE

CONTATTACI
INDIRIZZO
Oppure inviaci un messaggio e ti contatteremo al più presto.
© 2021 Studio Legale Cocca - Ordine degli Avvocati di Torino
Via Barletta120, 10136 Torino, TO
Tel: +39 011 7601175 E-mail: studiolegalecocca@gmail.com